L’importanza di un pigiama elegante da donna
Nel raffinato universo del nightwear, Telerie Spadari Milano si distingue per la sua collezione di pigiami eleganti da donna, dove ogni dettaglio è curato con precisione sartoriale. Questi capi, nati dall’armonia tra tessuti di eccellenza – come l’iconico Liberty Fabric Tana Lawn™, il popeline o il voile di puro cotone – e i dettagli sartoriali, sono l’espressione di un’eleganza sofisticata e di un’attenzione meticolosa per la qualità. La collezione, che comprende non solo pigiami ma anche vestaglie e camicioni, è pensata per chi cerca di coniugare il piacere estetico con il comfort assoluto.
Telerie Spadari Milano: qualità e artigianalità
Tra i pigiami eleganti made in Italy, quelli di Telerie Spadari Milano si distinguono per la grande tradizione sartoriale, emblema di qualità e dedizione artigianale. Ogni capo viene confezionato con passione e precisione, evocando la sartorialità che Milano rappresenta. La nostra collezione di pigiami da donna si distingue per le sue cuciture inglesi impeccabili, l’attenta scelta dei tessuti pregiati, i bottoni di madreperla e il piping. Telerie Spadari Milano non produce dunque semplici indumenti per la notte, ma crea esperienze di comfort e qualità, combinando il relax con un tocco di eleganza.
Pigiama Donna Lungo in tessuto Twill, acquista ora online
L’importanza dei tessuti in un pigiama elegante
La scelta dei tessuti è cruciale sia per garantire un’ottima esperienza di sonno, sia per donare un tocco di eleganza al nightwear. In TSM, i tessuti sono selezionati con cura per garantire una proposta di pregio. Il famoso “Tana Lawn Cotton™” di Liberty Fabrics è, ad esempio, un cotone che assicura una qualità ineguagliabile in termini di comfort e design originale. Dai pigiami lunghi in twill ai modelli in leggera mussola decorata con i distintivi motivi Liberty London, i pigiami TSM sono garanzia di una vestibilità ineccepibile. Morbidi al tatto e generosi nel movimento, permettono a ogni donna di scoprire il tessuto che meglio rispecchia il proprio gusto individuale all’interno della collezione TSM.
Come scegliere il pigiama elegante
La selezione del pigiama ideale è un bilanciamento tra eleganza e comfort. Da un pigiama in cotone a una morbida vestaglia, anche il più semplice dei capi può acquisire un tocco di raffinatezza con dettagli come i bottoni di madreperla, le cuciture inglesi, il piping. La varietà di modelli disponibili, dai classici pigiami a pantaloni lunghi agli shorts più disinvolti, consente di accontentare tutte le possibili necessità della clientela. TSM si impegna nella creazione di pigiami che fondono una raffinata estetica con una vestibilità impeccabile. L’assortimento dei modelli di pigiami da donna spazia dai pigiami corti e leggeri per l’estate, ai lunghi completi per l’inverno. Che sia una camicia da notte oppure un completo casacca/pantalone della pigiameria da donna, ogni pezzo è confezionato per garantire il massimo del benessere e uno stile sofisticato.
Clicca qui per scoprire di più sui pigiami TSM
Le caratteristiche dei tessuti dei pigiami eleganti da donna
La scelta dei tessuti è determinante per assicurare che un pigiama donna sia al contempo confortevole ed elegante. La qualità del cotone a fibra lunga di Liberty Fabrics, proveniente dall’Etiopia, possiede eccezionali caratteristiche di freschezza, comfort e durata. Inoltre esalta i colori e le stampe, rendendole vivide e brillanti.
Il Popeline doppio ritorto, è un tessuto italiano di alta qualità. E’ caratterizzato da un’armatura con i fili dell’ordito più sottili e di numero doppio rispetto a quelli della trama, generando righe precise in verticale. La scelta va dai classici bastoncini da 5 mm in svariate nuances di colore, ai bastoncini più larghi, noti ai nostri clienti storici come “tagliatella”.
Lo Zhephir di puro cotone egiziano: il nome rinvia ad un vento, lo Zefiro, per la sua leggerezza che ricorda la brezza primaverile. Infatti questa stoffa evoca fin dal primo impatto una sensazione di freschezza. Disponibili nelle tre varianti iconiche a tinta unita: blu, bianco e azzurro.
Il Twill di cotone offre resistenza e una piacevolezza al tatto che lo rende un compagno per ogni stagione. Di origine inglese, il twill, conosciuto anche come lavorazione “batavia”, è un tessuto morbido e di pesantezza media, che si riconosce subito per la sua armatura particolare: è l’unico tessuto che presenta l’armatura a righe diagonali, ed è definito spesso “spigato” in italiano. In negozio, è possibile trovarlo dalla tinta unita alle fantasie classiche. E quando arrivano i mesi più freddi, la miglior scelta è la flanella 100% cotone: un tessuto cardato, morbido e resistente, particolarmente caldo, leggero e termoregolatore.
Questi tessuti pregiati non solo abbinano comodità e morbidezza, ma anche stile timeless e resistenza nel tempo, grazie anche ad una vasta scelta di design, che passa dai vivaci motivi floreali del Liberty, alle classiche “tagliatelle”, includendo anche l’eleganza monocromatica dei toni più intensi.
Le caratteristiche distintive del pigiama elegante TSM
La confezione impeccabile di un pigiama parte dalla selezione di tessuti di qualità e si conclude con la scelta di un buon bottone, seguendo minuziosamente un cartamodello che garantisce ai pigiami TSM una vestibilità unica e confortevole. Le caratteristiche distintive di un pigiama confortevole ed elegante di TSM sono molteplici e attentamente curate per garantire la massima qualità. Ogni pigiama TSM è frutto di almeno nove fasi di lavorazione artigianale, realizzate con maestria e dedizione, che riflettono l’alta sartorialità italiana.
Pigiama Donna Lungo in Popeline di cotone a righe con piping, acquista ora online
CUCITURE PERFETTE
Le nostre cuciture sono “inglesi”, ovvero cuciture solide, in doppia ribattitura, che consentono di ottenere sul rovescio una finitura pulita, senza bordi visibili e completamente lisci e piatti al tatto. Le cuciture vengono eseguite con ago doppio, usando macchine di altissima precisione, con 8 punti per centimetro.
ARTE DELLA CONFEZIONE
La costruzione del pigiama inizia dal corpo della casacca: le prime cuciture definitive partono dalle spalle. Successivamente vengono cucite le maniche, in modo da avvolgere le braccia, e poi vengono ribattute. Infine, si passa alla cucitura delle parti anteriori con quella posteriore (che vengono cucite ai fianchi). Passata questa fase, arriva il momento della cucitura dei colletti e dei polsini, che vengono rifiniti con un piping, spesso a contrasto. Il passo successivo prevede l’assemblaggio del pantalone, partendo dal cavallo, i fianchi ed infine l’orlo. Anche Il pantalone ha le medesime cuciture inglesi della casacca.
ASOLE SARTORIALI
“L’asola sta all’abito, come la cornice al quadro”: l’asola è un elemento che distingue la qualità della confezione e la enfatizza. Posizione, inclinazione e grandezza ne definiscono le caratteristiche. Le asole TSM sono tipicamente legate alla tradizione milanese, che le vuole sottili e lunghe, grandi da farci passare un dito.
BOTTONI DI MADREPERLA
I nostri bottoni sono di madreperla australiana: un biominerale prodotto all’interno della conchiglia. Essa è la più pregiata e costosa qualità, dalla quale si ricavano anche le perle bianche. I bottoni vengono realizzati utilizzando solo il fondo della conchiglia, dove lo spessore è maggiore. Sono riconosciuti per la loro inconfondibile iridescenza, da cui deriva l’unicità dei bottoni TSM.
La storia del pigiama
Il pigiama, da semplice indumento quotidiano a emblema di un glamour disinvolto, ha sapientemente mantenuto il suo posto nell’universo della moda, adattandosi e mutando al ritmo dei cambiamenti storici e culturali. Questa sintesi segue il viaggio del pigiama in un percorso che ha attraversato continenti e secoli, iniziando dalla sua origine nell’India sotto il Raj britannico, dove era indossato indistintamente da nobili e contadini. Successivamente, è approdato nel mondo occidentale, affermandosi nel XIX secolo come l’emblema per eccellenza del relax casalingo per l’uomo.
Con il progresso dell’emancipazione femminile, il pigiama ha sperimentato una rivoluzione stilistica, conquistando un posto d’onore nella moda femminile di alta gamma. Icone di stile come Coco Chanel ne hanno valorizzato l’eleganza e la praticità, trasformandolo in un simbolo del nuovo paradigma di donna sofisticata. Negli anni ’30, divenne un elemento essenziale nel guardaroba femminile, simboleggiando una nuova era dell’abbigliamento intimo e notturno. Questo capo ha continuato a evolversi nel dopoguerra, diventando un’espressione di stile personale e di libertà. Negli anni ’70, stilisti visionari quali Ozzie Clarke hanno reinventato il pigiama, elevandolo a tela di espressione per tendenze e creatività, e facendone un simbolo di identità personale e di appartenenza a un’epoca. Così, il pigiama si afferma non solo come abito, ma anche come dichiarazione di individualità e testimonianza vivente del proprio tempo.
Clicca qui per scoprire di più sui pigiami TSM